
.
«Anche la fantasia - diceva Gianni Rodari - ha una sua Grammatica». Che si scriva una lettera commerciale o una lettera d’amore, la Grammatica è sempre la stessa. Così nel movimento. Se si combatte o si danza le regole non cambiano. La Grammatica è il primo passo verso la bellezza.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: Grammatica del Movimento

«Anche la fantasia - diceva GIanni Rodari - ha una sua Grammatica». Che si scriva una lettera commerciale o una lettera d’amore, la Grammatica è sempre la stessa. Così nel movimento. Se si combatte o si danza le regole non cambiano. La Grammatica è il primo passo verso la bellezza.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: Grammatica del Movimento

...
Ah! Qui ci manca un Eraclito. In questa miserrima situazione in cui ci troviamo, in Italia, anzi è globale, ci vorrebbe un Eraclito.
Come si sa la storia è tutto un riciclo, e ci fu un tempo in cui Efeso era di fatto assediata dal potere economico e militare della Persia. Carestia, disoccupazione, privilegi, corruzione… fatevene una ragione: non è un copyright esclusivo made in Italy, è accaduto sempre dove c’è denaro in abbondanza.
- Dettagli
- Scritto da Oscar Brilli
- Categoria: Maestri

l mio primo maestro di farmacia, in quel lontano 1973, fu un certo Claudio Galeno. Ero al secondo anno di università, lo conobbi per caso in biblioteca.
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Carcano
- Categoria: Maestri

L'odierno dibattito sulla Cannabis mi ha ricordato un episodio che chissà come avevo dimenticato. Solo ora, dopo quarant'anni, mi accorgo che è una chicca. Si tratta di Franco Basaglia, il più grande psicoanalista del secolo. Lo incontrai ad un convegno sulla Cannabis nel 1979, quando aperto e aspro era il dibattito sulla "Canna".
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Carcano
- Categoria: Maestri

.
Nei locali di MusicApolis ad Alatri, lezione intensiva di postura e movimento utile a tutti i colleghi e operatori costretti a lavorare in piedi e a brevi passi veloci tutto il giorno.
Le regole fondamentali di postura fisica equivalgono anche ad una corretta postura mentale, e tutti sanno quanto ne abbiamo bisogno: Il nostro lavoro si è trasformato in rogne e fatica. La fatica a lungo fa male.
Come difendersi? Cambiare testa, d’accordo, ma ognuno è affezionato alla testa che ha. Quindi allenare la nostra naturale abilità di «fare meno fatica per ottenere la massima efficacia», trasformare ogni movimento in gioco terapeutico e preventivo Questo è l’argomento della lezione “propriocettiva” del Maestro Delio Murru il 25 Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: Artearsi per Giocare