LA POSTURA ERETTA


1. Sprofondate il vostro peso a terra distribuendolo armonicamente nei piedi. Immaginate di avere i piedi nel fango.

2. Distendete la nuca verso l’alto, sulla punta del sincipite. Immaginate di essere un re che porta la corona sul capo. E guai se cade.

3. Fate finta di sedervi. Sedetevi sulle nuvole, flettendo leggermente il bacino in avanti.

4. Le ginocchia sono morbide rilassate. Fate in modo che gli occhi dei ginocchi gradino la punta dei piedi. 

5. Tenete spalle restino basse e rilassate, in linea tra loro. Immaginate che le spalle sprofondino nelle anche.

6. Svuotate il petto, rilassate lo sterno. Immaginate una cascata di acqua che dalle spalle riempie i reni.  

7. Riempite i reni, fate finta di appoggiarvi all'indietro. Immaginate di avere il guscio di una tartaruga. 

In tutto questo gioco si realizza tutto il meccanismo Yin/ Yang: forte dietro, morbido davanti, duro dentro, morbido fuori, pesante in basso, leggero in alto.

 

Vedi sul sito:

La postura eretta

la Postura dell’uomo libero

Potete trovare la Postura Eretta spiegata dal Maestro Flavio Daniele (Nei Dan School di Bologna, nostro docente) nel Corso Video Nei Gong

una sintesi di pochi minuti in 8 capitoli della pubblicazione in 6 DVD del Maestro Flavio Daniele sugli esercizi fondamentali di Arti Interne. www.taichineidan.com  

 

Dispensa 2-Il Filo a Piombo

Dispensa 3-La Croce Cartesiana

Dispensa 4 - Il Teorema di Lavazza

 

Nota:

Le prime quattro dispense sono dedicati alla Postura, esercizi fondamentali, perché se si ha un corretto Equilibrio è possibile fare qualsiasi movimento con gioco e arte. Dopo di che potremo divertirci con qualsiasi esercizio che verrà richiesto. Per questo parliamo di FILO A PIOMBO, perché:

"La prima cosa che fa il muratore è mettere il filo a piombo, poi costruisce quel che vuole, purché dritto."