.
Un'Opera fatta con Cura per la Cura. Non sono un granché, ma a 66 anni ci può stare. Mi fa bene.
Il Qi Gong è un farmaco antico, le sue origini di arte terapeutica e marziale si perdono nel mito, si trovano traccie sin dal 4000 a.C. In più, in tempi di quarantena, il desiderio di volerlo mostrare mi ha costretto a stare concentrato come se in gruppo, fino a sentire la stessa risonanza. Ma questo accade in ogni arte quando si è diretti da una Intenzione di Bellezza, orientati ad un sogno di Salute.
Questa opera è una TESI SMART, ripresa dalla Tesi per il Master di Arti-terapie presso Medicina dell'Università "La Sapienza" di Roma, ma all'opposto: l'Arte va vissuta, non detta, così come la Terapia.
In verità questa tesi su Qi Gong e Arteterapia è presentata in maniera capovolta a quella richiesta dalla obsolescenza dell'attuale insegnamento medico universitario rimasto a prima di Einstein e senza più "energia". La sbornia tecnologica, la burocrazia autoreferenziale, le procedure e terapie STANDARD, hanno portato alla mancanza di immaginazione, intuizione, percezione, che sono necessarie per entrare nella dimensione del paziente, dimenticando così che la Medicina, oltre che scienza è anche un'Arte.
Quindi guardate il video e divertitevi, non pensate che state studiando qualcosa di veramente complesso, lasciate che il tutto accada, immedesimatevi nel volo di un'aquila, nello sguardo di una mucca che fissa la luna. Provate a danzare i movimenti con la musica di Broken Bicycles.
La musica è essenziale perché tutta la pratica proposta nasce dal più bel pezzo sulla malinconia che sia stato inciso. Purtroppo problemi di copyright non ne hanno permesso la pubblicazione. Vi rimandiamo quindi al capitolo dedicato alla musica e provare a danzare con gli otto pezzi di broccato. Le due parti di questa attività, musica e movimento, risuonano anche nel silenzio.
Se qualcosa vi incuriosisce, proponiamo il Sommario in modo che possiate cliccare quel che più desiderate. Come volete, l'importante è concedersi 3 minuti al giorno di rilassato divertimento.
.
SOMMARIO
1- Rito 3 - Qi Gong "Bicycles" premessa
2- Rito 3 La musica: Broken Bicycles/Junk
3- Rito 3 Il Qi Gong e la Visione
4- Rito 3 Qi Gong di Broccato istruzioni per l'uso
5- Rito 3 di Broccato SCHEDA TECNICA
6- Rito 3 . Il Qi Gong e il Movimento
7- La Grammatica del Movimento - Nei Gong
Appendice: 1- Rassegna Bibliografica: Il Tai Ji e le Artiterapie // 2- Rito 3 Le Artiterapie e il Qi Gong // 3- Riti di Salute - Il piano dell'Opera // 4- ValDock e la legge di attrazione // 5- Ambiente abitativo e Salute // 6- Riti di Salute - Premessa // 7- Le Arti Interne di Val Dock // 8-TaiJi Qi Cong e Malattie Mentali // 9- il Bagua Zhang - SINOSSI //10- The Game e le Artiterapie 11- La grammatica del Mutamento.
il brano di musica "Broken Bicycles" /Junk indispensabile alla danza
.
Rito 1- «Il Risveglio» Nei Gong
Rito 2- Oration Nei Gong
Rito 3- Qi Gong di Broccato
Rito 4- Controvento Yi Jin
Rito 5- Dialogo gestuale
Rito 6- I palmi Ba Gua
Rito 7- Il Cavaliere e la farfalla
Rito 8- La danza degli elementi Tai Ji Quan
il Maestro Marcello Giusti di Roma ci mostra come va praticata con esattezza la sequenza