"Il libro e l'arteterapia", racconto in due tempi, 19 novembre 2022, sala Orchidea Fiuggi Terme.
«Solo affondando le radici potrai alzare i tuoi rami al cielo" (Mamma Sarah).

Secondo tempo "Eravamo senza Smart". 
 È la storia di undici personaggi straordinari nella loro normalità, vissuti in un secolo di epocali cambiamenti, una famiglia come tante, la storia di tanti. Un nonno ottantenne, ultimo di nove fratelli, per sopravvivere alla pandemia, racconta il suo secolo, dalla grande guerra al muro di Berlino. "Il nostro dovere di vecchi è testimoniare".

"Eravamo senza Smart" romanzo di Corrado Carcano con Gabriele Carcano è proposto per la pubblicazione con Crowdfunding di BookaBook.
Per acquistare in prevendita:  bookabook.it/Eravamo senza Smart/


Questa avventura inizia il giorno del mio compleanno. Mi sono fatto un regalo: ho chiamato i miei amici in una piccola sala chiamata "Orchidea", dove c'è un decoro di cartongesso che la fa sembrare un teatro privato dell'ottocento, e ci siamo messi a raccontare.


Ho ripreso a scrivere sul sito per colmare la mia ansia. L'ho osservata, attentamente, con calma, ogni volta che sentivo il cuore in gola. Spesso accade all'inizio di una tempesta, mentre i miei due piccoli cani si riparano mugolando ai piedi del letto.
Ho compreso: sono affetto da "CCA", patologia diagnosticata nel ventunesimo secolo, un acronimo che sta per "Ansia da Cambiamento Climatico" ovvero "Depressione Climatica". Chiamiamola "Ecoansia".