
In questo articolo parleremo delle "Arti Interne" cercando una base teorica per iniziare un percorso di approfondimento in grado di regalarci un miglioramento del vostro essere nella sua interezza.
Nelle "Arti Interne", la cosa fondamentale da sviluppare è la consapevolezza del nostro asse centrale. che è determinante per comprendere l'Equilibrio Corpo-Energia-Mente (Jing-Qi-Shen). Le caratteristiche fisiche e mentali sulle quali lavorare per una corretta pratica sono riportate nel Tai Ji Tu (La Mappa del Principio Supremo). Le caratteristiche energetiche sono tre e corrispondono al Respiro (Spiritus) dello Jing, del Qi e dello Shen.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: Art Point Radio Caga
La Giacchetta a Strisce - Perché ho indossato una "Giacchetta a strisce? Perché risponde perfettamente alla mia dimensione professionale "tra Camice e Kimono": farmacista e arte-terapeuta, che può sembrare strano, ma solo se non si pensa che la farmacia, come la medicina, è un'Arte oltre che Scienza. Il farmacista in quanto tale dovrebbe conoscere tutti quei mezzi che possono essere utili a stare in salute o andare verso la guarigione.
Così da provetto farmacista ho attuato la filosofia del mortaio. Analizzando prima quali sostanze possono favorire resilienza, soprattutto in questi momenti di quarantena e cambiamento,
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: 8 Riti di Salute

Come fa l'uomo ad essere parte di un tutto, ad essere costantemente interconnesso con se stesso e con tutto l'universo. Che cosa ci dice la scienza?
L'immagine di una estesa ragnatela è una metafora meravigliosa e chiarificatrice. Immaginate un ragno che ha lavorato alla sua rete estendendola in tutta la stanza. Lui se ne sta tranquillo da una parte, nascosto. Quando una mosca o un moscerino si impiglia nella rete la fa vibrare. Così il ragno ha le giuste informazioni e il suo navigatore satellitare gli indica la direzione per dirigersi verso la preda. Povero moscerino!
Il problema grave, per quel che ci riguarda, è che noi non siamo il ragno, ma il moscerino.
La cosa meravigliosa è che il ragno tesse la tela senza sapere cosa siano le mosche.
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Carcano
- Categoria: L'Artista il Bambino la Scienza

Governare lo Stress. Emilio Gadda consigliava di chiudersi in camera e ripetere più volte (respirando profondamente) la parola "Io": «Io io io io io i o i o i o...» "Finché vi sembrerà il raglio di un asino, per quello che siete".
Come governare il maggiore nemico: lo STRESS, soprattutto in questo periodo di grande crisi globale? Ecco cosa ci dice la Scienza: "Sarà una risata che lo seppellirà".
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Carcano
- Categoria: L'Artista il Bambino la Scienza

Quando a Bologna il professor Carlo Ventura ci parlava dei suoi studi, davanti a diapositive di microscopiche cellule danzanti, io credevo stesse raccontando una favola. Lui sottolineava che quanto stava dicendo rispondeva a documentati studi scientifici, ma io non avevo altro mezzo che l'immaginazione per poter entrare in un mondo così fantastico, che poi è il "reale", il mio mondo, sono io.
La chiave me l'aveva regalata Qwfwq*: "
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Carcano
- Categoria: Maestri
RADIO CaGa IN FONDO A DESTRA
dove l'Opera è il Processo, non il Prodotto
prossimamente da ora su www.farmalibri.it
SEMBRA FACILE MA NON È DIFFICILE
e quel che viene viene, Wu We, Let it Bei
prossimamente da ora su IL CAVALLUCCIO A DONDOLO il rito di indignazione creativa
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: Art Point Radio Caga