BLOG

UNA BUONA NOTIZIA PER LE FARMACIE ASL pr VF/1248: "Attivato il SERVIZIO R.R.F." (Ritiro Ricette da Farmacia)
Ogni mese i farmacisti lasciano la propria sede per recarsi nel capoluogo a consegnare le ricette SSN. Questo va e vieni aggrava ulteriormente tempi, lavoro, costi. In più i farmacisti che sono di turno non possono lasciare la zona nemmeno nelle ore di chiusura.
L'ASL VF, resasi conto dell'abbandono terriroriale, ha istituito il DST (Distretto Sanitario per il Territorio) per attivare il SERVIZIO RRF: «Ogni mese un'ambulanza ormai fuori norma ma con sirena funzionante passerà di farmacia in farmacia a ritirare le scatole delle Ricette SSN.»
- Dettagli
- Scritto da Oscar Brilli
- Categoria: BLOG

Nell'articolo del 5 maggio ho proposto un appello: TORNARE AL TERRITORIO, ovviamente visto nel minimo contesto sanitario che si può osservare dalla farmacia. Oggi 7 maggio Salvatore Settis, sulle pagine del Fatto Quotidiano, con uno sguardo ben più ampio del mio, ripete lo stesso appello: TORNARE AL TERRITORIO.
«L’emergenza creata dal rapido diffondersi del Covid-19 non sarebbe così minacciosa se non si innestasse su un tessuto planetario ormai determinato dall’indiscriminata espansione delle città: perché è in città – specialmente nelle più grandi – che il contagio è più facile e veloce, la mortalità più alta, le strategie di contenimento più ardue.»
Per Salvatore Settis « Il vero virus è la città-prigione» l'unica soluzione è TORNARE AL TERRITORIO.
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Carcano
- Categoria: BLOG

Stamattina mi ha chiamato Consuelo - "R.C.F." che stava citando in diretta una frase di Giacomo Leopardi, «L'immaginazione salverà il mondo», che anche io avevo postato nel marzo del 2015. Questo mi ha ricordato quando una volta, al teatro comunale, in diretta, Consuelo mi prese letteralmente in castagna.
Consuelo ha una memoria da elefante e con l'approccio del giornalista sta sempre sul pezzo, mentre io devo sempre elaborare per tempo. Anni prima avevo pubblicato sul "Giornale Fiuggi" un articolo che iniziava con una frase allora di moda: «Quando il dito indica la luna, l'imbecille guarda il dito."
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: BLOG

Stiamo facendo gruppo con la pagina su www.facebook.com chiamata @StayaCasaSocialLive in cui si sta sperimentando un vera e propria attività di arte-terapia su web. Tutti possono partecipare, tutti possono essere #creaTTivi. Ti aspettiamo.
"Stanno cambiando i tempi e il Coronavirus ci ha colto tutti di sorpresa costringendoci ad una segregazione che non è solo fisica, è ancor di più psichica e relazionale. Anche noi, nel nostro piccolo, ci siamo posti il problema, senza trovare un bandolo alla matassa".
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: BLOG

Caro marito, rispondo volentieri alla tua lettera, anche se rischio di sembrarti un po' scurrile.
Tu hai ragione, anche a me non va di strillare da una stanza all'altra che poi tutti i vicini sentono tutto. Anch'io devo dirti qualcosa di molto riservato.
Tu hai ragione a darmi ragione: tu in qualche modo sei impotente.
Tu mi chiedi: "Come si fa quella cosa lì a distanza di un metro? Come si può a partecipare all'aumento demografico? "
Posso risponderti, ma un po' mi vergogno.
- Dettagli
- Scritto da Oscar Brilli
- Categoria: BLOG

Cara moglie, scusa se ti scrivo, ma non mi va di strillare da una stanza all'altra che poi sentono tutti i vicini. Quel che devo dirti è cosa delicata. Ma non mi va di parlare ancora col cellulare, da una stanza all'altra, mi brucia l'orecchio e poi si finisce sempre per litiga'. Allora ho deciso: ti scrivo. Perché quel che voglio chiederti è cosa molto delicata. Una questione demografica. Un po' mi vergogno. Mi scuserai se posso sembrarti scurrile.
- Dettagli
- Scritto da Oscar Brilli
- Categoria: BLOG

Dalla Cina il moderno Saluto Globale. Il Coronavirus sta mutando le nostre abitudini. Anche riguardo il Saluto. Quando ci si incontra meglio non stringersi la mano. Come salutarsi?
L'uso di stringersi la mano discende dal far vedere all'altro che si è disarmati. Lo stesso risultato possiamo ottenerlo col Saluto Cinese che ha un chiaro significato: «Io ti mostro il mio Cuore», insomma è lo stesso: non sono armato.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: BLOG

Il Tai Chi è uno stile di arti marziali cinesi ed è noto per i suoi benefici per la salute.
Un medico cinese in tuta ignifuga insegna ai pazienti con coronavirus le arti marziali per mantenerli attivi durante la quarantena. Afferma che l'esercizio può aiutare i pazienti a rimanere attivi e ottimisti. Così gli operatori sanitari cinesi hanno iniziato a insegnare ai pazienti con coronavirus le arti marziali.
- Dettagli
- Scritto da farmalibri
- Categoria: BLOG