"E stette tutta la notte nella postura del palo, poi Socrate alzò le braccia al cielo e fece il saluto al sole.”
Platone ci racconta che Socrate era capace di stare tutta una notte nella posizione del palo, e che poi al sorgere del sole alzava lentamente le braccia al cielo per raccoglierne il calore. E' la famosa la 'postura dell'uomo libero', alla base di una corretta postura di Salute. Poi venne Aristotele che...
Poi venne Aristotele che rimproverò aspramente i suoi famosi precedessori: Ma a che serve tutta questa vostra bella teoria universalistica se poi non sappiamo come metterla in pratica?"
Fu così che nacque così la Filosofia Pratica di Salute, che i greci chiamavano "Tecnologia della Vita"
Omero racconta che Ulisse conosceva bene il Potere degli Archi. Solo attivando infatti l'arco di braccia e gambe, partendo dal bacino, si poteva riuscire a stendere il suo famoso arco, con cui poi sterminò tutti i Proci.
Ippocrate, il nostro primo medico, diceva: “Le terapie fondamentali sono tre: quel che mangi, quel che bevi e gli esercizi che fai”
Per comprendere cosa intendeva per 'esercizi' siamo stati però costretti a studiare il Nei Gong e il Tai Ji Quan, antiche arti cinesi, perché in Cina i segreti dell'arte sono stati segretamente tramandati da padre in figlio.
In Occidente i Principi di questa stessa arte antica sono stati inscritti in una Croce, un Bastone alato e due Serpenti: “La Spilla del Farmacista”.
La prima cosa da fare è imitare il muratore: "mettere il filo a piombo", perché ognuno possa costruire quel che gli va purché in maniera diritta: ‘Disegnare la Croce’.
L'obiettivo è quello di imparare a trasformare un gesto qualsiasi, spesso traumatico, in un gesto di Salute.
La postura di Socrate, la posizione del palo, come viene chiamata in Cina nel Tai Ji. è una posizione universale in cui le primarie forze della natura vengono messe in equilibrio. la prima è la forza di di gravità, la seconda ci piace definirla come Erri De Luca, geniale scrittore ma anche esperto arrampicatore, abituato quindi a trovare terra anche in verticale:
“Eva, Havà, fa il giusto movimento, dal basso verso l’alto, di spiccare il frutto della conoscenza. Una legge contraria a quella della gravità le sollevava il braccio. Esiste in natura, oltre all’attrazione terrestre, un’attrazione opposta, da chiamare celeste.”
La Spilla del Farmacista è un trattato di scienza, filosofia e mitologia messe insieme, custodisce i principi fondamentali di un’antica arte di salute. Nel mortaio di una Farmacia Olistica abbiamo miscelato gli elementi fondamentali dello stare bene anche grazie all’arte del Tai Ji Quan che in Cina è stata tramandata da padre in figlio. Abbiamo sintetizzato un rimedio di straordinaria efficacia: 3 min al dì. Tre minuti al giorno... lo 0,20% del tuo tempo.
La Pratica di Salute è adatta a tutti, utile nella promozione di una moderna coscienza sanitaria tramite una corretta Educazione alla Salute, basata proprio sulla filosofia e sui simboli della Spilla: una Croce, un Bastone con le ali e due Serpenti
Ogni pagina è una storia a sé e ognuno sceglie il suo percorso.
CLICCA QUI
PER ENTRARE NEI MIGLIORI WEB STORES