la scienza

The Ottawa Charter for Health Promotion
17-21 novembre 1986. Ottawa, Ontario, Canada
Assistenza, olismo ed ecologia sono questioni essenziali nello sviluppo delle strategie per la promozione della salute.
La promozione della salute: processo che mette in grado le persone di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla.
Un individuo deve essere capace di identificare e realizzare le proprie aspirazioni, di soddisfare i propri bisogni, di cambiare l’ambiente circostante o di farvi fronte.
La salute è una risorsa, non l’obiettivo del vivere. La salute è un concetto positivo non fine a se stesso, i prerequisiti sono “la pace, l’abitazione, l’istruzione, il cibo, un reddito, un ecosistema stabile, le risorse sostenibili, la giustizia sociale e l'equità.”
- Dettagli
- Scritto da farmalibri

Il Tango, il Tai Ji e l’Artiterapia
Ho letto un interessante articolo di Maria Laura Giovannini sul rapporto tra Tango e Terapia. Titolo: “Gli 8 perché (il tango) è efficace quanto la psicoanalisi”. Un buon lavoro, ha perfettamente messo a fuoco punti fondamentali alla pratica. Purtroppo nel titolo ci sono due elementi che possono creare confusione. Mi preme ora sottolineare l’importanza dei punti indicati da Maria Laura, e anche escludere due distorsioni che toglierebbero all’arteterapia la sua funzione primaria.
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Carcano

A proposito di Biomeccanica marziale, M.Flavio Daniele
PARTE QUINTA
Le arti marziali sono basate sulla teoria dello Yin e dello Yang, che vuol dire coniugare morbidezza e durezza, lentezza e velocità, stabilità e dinamismo, potenza ed elasticità, espansione e contrazione, pieno e vuoto, leggero e pesante. Questi rapporti, opposti e complementari, devono coesistere in percentuale variabile secondo esigenze e circostanze: 50% Yang / 50% Yin (come nel simbolo del Tao perfettamente bilanciato), 70% / 30%, 90% / 10% e così di seguito, in un mutamento continuo e creativo senza sosta.
Questo vuol dire che anche nel massimo dello Yang ci deve essere un minimo di Yin e che nel massimo dello Yin ci deve essere un minimo di Yang: non puoi essere solo morbido o solo duro, ma devi essere contemporaneamente morbido e duro, leggero e pesante, forte ed elastico.
- Dettagli
- Scritto da M.Flavio Daniele

Al Centro La Bussola "nessuno può dirci di farci ricoverare, siamo già ricoverati."
Sospendiamo temporaneamente la pubblicazione delle dispense settimanali perché ci siamo messi in testa un’idea stupenda: disegnare con i piedi.
Lavorare le cose coi piedi è sempre un lavoro lungo e difficile, la nostra opera d’arte comporterà almeno altre quattro lezioni e sarà difficile raccontarla a parole. Prima di tutto occorre una “supposta pediatrica”, si deve supporre cioè che siamo come bambini che
- Dettagli
- Scritto da Super user

“Maestro, perché resti in silenzio, non hai niente da dirmi?”
“Perché mai la fonte dovrebbe andare incontro al pellegrino, il pellegrino dimentica a volte di avere gambe per camminare. Chiedi se hai intenzione di ricevere. Quando la terra ha sete tocca a lei chiamare la pioggia.”
“Maestro, allora dimmi, vorrei comprendere.”
- Dettagli
- Scritto da La Formula di Vin Ji

Adesso… o quando?!
di Franco Verzella
La ricerca scientifica ha dimostrato che la mente non ha una identità e non potrà mai averla. Là dentro non c’è proprio nessuno. Solo immagini a volte a fuoco, a volte sfuocate.. E’ la mente psicologica, sintomatica, autoreferente. Per contro, la mente che contiene ed esprime la nostra individualità, siamo noi, in carne ed ossa! Una Mente Biologica, astronomicamente più vasta, pulsa continuamente attraverso miliardi di contatti atomici, molecolari, cellulari
L’estrema precarietà dell’equilibrio internazionale, il moltiplicarsi di enormi scandali, la tossicità ambientale ed alimentare, il diffondersi di nuovi segnali sulla nostra cattiva salute promuovono un fiorire di analisi, ipotesi, progetti da parte di politologi, economisti, antropologi, medici, politici, scrittori, giornalisti, che ci convincono della impossibilità di trovare una deriva allo stato attuale
- Dettagli
- Scritto da Franco Verzella

Art.1: (I princìpi). - La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della comunità…
Art. 2. (Gli obiettivi). - Il conseguimento delle finalità di cui al precedente articolo è assicurato mediante:
1) "la formazione di una moderna coscienza sanitaria sulla base di un’adeguata educazione sanitaria del cittadino e delle comunità...”
- Dettagli
- Scritto da Super user

Un video unico, con i disegni originali di Eva Incocciati, una produzione farmalibri.
L’Universo si muove nel ciclo continuo di cinque mutamenti, di cinque stagioni, ogni stagione corrisponde per analogia ad un colore, ad una emozione, ad un sapore, ad un emuntore, ad un organo... Dal Codice di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo Hang Di, HUANG TI NEI CHING SU WEN", il più antico testo di Medicina Cinese i farmalibri hanno prodotto un video "La Leggenda del Saggio Ch'I Pò" in cui viene raccontata "La legge dei cinque movimenti" dal Canone di Medicina Interna dell'Imperatore giallo:
- Dettagli
- Scritto da Super user