la scienza

 

Art.1: (I princìpi). - La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della comunità…  

Art. 2. (Gli obiettivi). - Il conseguimento delle finalità di cui al precedente articolo è assicurato mediante:
1) "la formazione di una moderna coscienza sanitaria sulla base di un’adeguata educazione sanitaria del cittadino e delle comunità...

 

Un video unico, con i disegni originali di Eva Incocciati, una produzione farmalibri.

L’Universo si muove nel ciclo continuo di cinque mutamenti, di cinque stagioni, ogni stagione corrisponde per analogia ad un colore, ad una emozione, ad un sapore, ad un emuntore, ad un organo...  Dal Codice di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo Hang Di, HUANG TI NEI CHING SU WEN", il più antico testo di Medicina Cinese i farmalibri hanno prodotto un video "La Leggenda del Saggio Ch'I Pò" in cui viene raccontata "La legge dei cinque movimenti" dal Canone di Medicina Interna dell'Imperatore giallo:

I nostri bambini, come proteggerli, come soccorrerli.
8 brevi video sulla Prevenzione degli incidenti domestici, sintetizzati dai farmalibri estraendoli da un film a cura del SSUE 118 di Milano a cura di Annamaria Testa"Tutti coloro che hanno a che fare coi bambini dovrebbero guardarlo". 

 

L’Universo si muove nel ciclo continuo di cinque mutamenti, di cinque stagioni, ogni stagione corrisponde per analogia ad un colore, ad una emozione, ad un sapore, ad un emuntore, ad un organo...  Dal Codice di Medicina Interna dell’Imperatore Giallo Hang Di, HUANG TI NEI CHING SU WEN", il più antico testo di Medicina Cinese i farmalibri hanno prodotto un video "La Leggenda del Saggio Ch'I Pò" in cui viene raccontata "La legge dei cinque movimenti" dal Canone di Medicina Interna dell'Imperatore giallo: (circa 2600 a.c.)

 

Il buon vecchio Aristotele era ben consapevole che la salute non può realizzarsi secondo una misura assoluta e quindi valevole per tutti gli uomini indistintamente. Pertanto spetta alla ragione di ciascuno adattarsi ad ogni situazione con equilibrio. 
“Se l’atleta Milone ha bisogno di nutrirsi con molta energia, dovrà mangiare molto più che un vecchio od un ragazzo poco attivo.”

 

Una volta, in un buio infinito, nero nero e tutto vuoto, c’era una minuscola puntina bianca che si chiamava Hwa.
Sì: «Hwaaa»: come un respiro lontano. «Ma se non c’era niente non c’erano nemmeno i rumori!»

 Questo racconto è stato registrato e trascritto letteralmente. La punteggiatura e le parentesi sono opera del trascrittore.

La magia? La magia è magia. Punto. La magia se ci credi è magia, se non ci credi non è magia. Punto. Questa è la verità!
E finiamola con questa storia della magia, magia quì, magia qua… La magia non è una cosa che si mangia, ma è amara in bocca. Se non sai che è amara allora non sai la magia. Io so che i maghi io ci sono e che ci hanno il camice bianco. È proprio come dice Tonino: la magia esiste, ma non si dice, vero Tonino?
(Tonino sorride.)
La magia esiste, si chiama magia. Pure la noia si chiama noia e allora esiste.

 

Si parla tanto di Ecologia ma si dimentica troppo spesso da dove si parte per parlarne. In pratica l'unica cosa è iniziare a fare pulizia al nostro interno. Riprendiamo l'incipit del Maestro Flavio Daniele nel suo libro: Scienza, Tao e Arte del Combattimento.