la scienza

“Lo Yang è il chiaro, la luce, il giorno, il maschile, il caldo, il cielo. Lo Yin è l’oscuro, il buio, la notte, il femminile, il freddo, la terra.”
Per dare il senso del movimento i cinesi disegnarono un cerchio costituito da due metà che si equilibrano a vicenda, da una parte misero il bianco, dall’altra parte il nero, da una parte c’era lo Yang, dall’altra parte lo Yin.
- Dettagli
- Scritto da Gabriele Daddo Carcano

“In principio fu il Verbo”. Poi avvenne una vibrazione che dette origine al Tutto. Forse è solo una coincidenza, ma il termine ’verbo’ ricorda quello di ‘vibrazione’.
- Dettagli
- Scritto da Super user

Nel dicembre 2013 il filosofo Emanuele Severino ha rilasciato un’intervista al Fatto Quotidiano. Quella mattina ero preso dal problema del futuro dei giovani, ho una figlia di 16 anni. Appena lessi l’intevista rimasi senza fiat: il filosofo aveva messo il dito nella piaga, parlava di una generazione di “giovani senza padre”, “abbandonati dal mondo”.
- Dettagli
- Scritto da Super user

“La Società è come un tavolo a tre gambe Economia, Politica, Cultura
se una di queste è più corta il tavolo zoppica e tutto quel che ci sta sopra casca a terra.” Ferdinand Tonnies
- Dettagli
- Scritto da Super user

L'Equilbrio è un concetto che può essere appreso solo con il corpo.. Riportiamo la disavventura di Fabio, il protagonista del long thriller, che bene spiega il modo di apprendere l'Equilibrio. da “La Formula di Vin Ji” Libro Secondo - Parte Prima - Capitolo 2
- Dettagli
- Scritto da Super user

“Che cosa è la Malattia?" niente altro che il modo in cui il nostro organismo cerca di comunicarci un proprio disagio e di mettere in moto il meccanismo di guarigione.
Con la definizione di Salute dell’ OMS la malattia non viene più vista come un sintomo da sopprimere, da negare, ma come il mezzo con cui il nostro organismo cerca di comunicare un disquilibrio, o meglio "dis-crasia", come diceva Ippocrate. In questo modo, una volta riconosciuto un disquilibrio è possibile mettere in moto i meccanismi naturali di difesa. La malattia è quindi necessaria per renderci consapevoli che qualcosa non va, permettendoci così di assumere provvedimenti utili a ristabilire un buon equilibrio, eu-crasia.
- Dettagli
- Scritto da Dottor Gabriele Carcano

Povero farmacista, nessuno gli ha detto che la Salute non è assenza di malattia ma dinamico equilibrio. Sa tutto del farmaco ma non cosa è., Come il povero medico, sa tutto dell'organo ma non sa cosa è un Organismo. L'Educazione alla Salute è sancita per legge, ma nessuno la insegna. Ce l'abbiamo fatta: finalmente raggiunto il livello culturale più basso della storia dell'uomo.
- Dettagli
- Scritto da Dottor Gabriele Carcano