La buona via  è quella della Sapienza,. virtù dianoetica. Consiste nell’esercitare la ragione, diànoia, nel modo migliore. Possono definirsi dianoetiche anche l’arte, la saggezza, l’intelletto, la scienza e la sapienza.

L’Arte è la capacità di ben produrre, ma più importante è la phrònesis, la Saggezza, senza la quale non è possibile individuare il giusto mezzo. Senza Arte e Saggezza non sono possibili virtù come la Salute. 

La Scienza consiste nella capacità di dimostrare a partire dai principi. La Sapienza è l’unione di scienza ed intelletto. 

‘Sapienza’ significa conoscere le realtà più importanti: la natura, il cielo, le cause prime, è la filosofia stessa, ed è la conoscenza il massimo esercizio della ragione,  la fonte di una consapevolezza che porta alla vera felicità dell’uomo.

“La sapienza è il fine delle nostre azioni più alte”.

 

Tratto da "La Spilla del Farmacista", libro secondo: "La Filosofia della Salute"

 

 

La Spilla del Farmacista

La Filosofia della Salute

 Aristotele e la Pratica

La Pratica di Salute