Feng shui e pratiche orientali - Il benessere abitativo secondo i principi dell’architettura olistica
Premessa generale – Gli elementi e le direzioni

«Conoscere i principi dell’architettura olistica significa prendere consapevolezza dei luoghi dove ognuno di noi abita in modo da curarne l’aspetto psicofisico ed aiutare il nostro corpo a sviluppare difese immunitarie contro i malesseri che si accumulano durante il percorso della nostra vita.»


Con questo intervento Felice D'Amico, Architetto esperto di Fen Shui e Medicina Tradizionale Cinese traccia la relazione tra l'Individuo persona e il suo Ambiente abitativo in una ottica di cura e prevenzione. In questa premessa Felice si sofferma sugli elementi e le direzioni. La cosa stupefacente per noi occidentali è la stretta analogia tra l'approccio sanitario, marziale e architettonico.

Un detto taoista recita: "Il particolare è uguale all'universale" ovvero se una regola naturale è valida lo è nel particolare di una stanza da letto come nelle più lontane galassie. Se infatti diamo uno sguardo alle lezioni di Delio Murru, Maestro di Bagua Zhang (I palmi degli otto trigrammi) nella sezione di Grammatica del Movimento possiamo immediatamente notare come le regole marziali siano pari pari le stesse per un approccio sanitario come per quello ambientale e abitativo.

Da farmacista devo annotare che l'Ambiente in cui si vive è elemento fondamentale dell'Equilibrio Salute (OMS). Se infatti andiamo a guardare i dati scopriamo che storicamente la mortalità e la morbilità della popolazione è diminuita più per il lavoro di Ingegneri e Architetti che non di Medici e Farmacisti. Per questo ho chiesto all'amico Felice di aiutarmi a definire al meglio il contesto dell Ambiente inteso non solo come Naturale, Sociale, Familiare... ma soprattutto nello Spazio in cui viviamo gran parte della nostra vita.

Ancora grazie a Felice D'Amico e buon divertimento.

L’architetto Felice D’Amico è un bio architetto e da più di quindici anni applica l’architettura olistica in gran parte dei suoi lavori. Lavori che sono di natura anche pratica di opere pubbliche ed urbanistica. Si è formato presso la facoltà di architettura di Firenze ma nel 2005 ha iniziato a frequentare scuole di Feng Shui in Italia e master presso scuole di Hong Kong.a grazie

.

Arch. Felice D'Amico  https://upload.latest.facebook.com/watch/damicofelice/

La Legge dei 5 Movimenti

Grammatica del Movimento