Un due tre... il gioco è sempre quello e a rappresentarlo c'è il più classico dei giochi, lo chiamano tris, mulino...
conosciuto in tutto il mondo, e forse già ci giocavano nel paleolitico.
Basta qualche sasso e un disegno a due croci, vince chi ne mette tre in fila.
Eppure è un gioco che allena la mente, stimola ragionamento e ideazione.
La Storia
Il tris è un gioco molto antico che risale all’uomo delle caverne.
È conosciuto in tutto il mondo, lo chiamano filetto, fila tre, crocetta e pallino, XOXO,Tik-Tak-Toe
Indicazioni
Età giocatori:
qualsiasi
Con chi:
basta essere in due
Dove:
ovunque
Ingredienti
- una bustina con tabella
- 5 sassolini “X”
- 5 sassolini “O”
- un gessetto
Come si gioca
Abbiamo una griglia quadrata 3x3 caselle. Occorrono due giocatori, ognuno ha 5 sassetti con simboli diversi, a turno il primo giocatore sceglie una casella (vuota!) e ci mette il suo sassolino. Poi tocca all’altro giocatore che mette il suo sassolino.
Chi vince
chi riesce a mettere 3 sassolini con lo stesso simbolo in linea retta orizzontale, verticale o diagonale. Se la griglia viene riempita senza che nessuno dei due giocatori sia riuscito a fare
una linea, il gioco finisce in parità.
Varianti
Con il gessetto questo gioco si può fare ovunque! Disegnate la tabella. Usate i sassolini o anche la matita con un foglio.
Scacco matto
Quando uno dei giocatori posiziona i suoi sassolini in modo che all’avversario non ha più mosse da fare perché è minacciato da due file, allora grida:
SCACCO MATTO!
Arte e Scienza per Prevenzione, Cura Riabilitazione
www.farmalibri.it
Dal 1958 al Vostro Servizio
È un prodotto farmalibri dal Laboratorio Farmacia Cataldi Carcano di Fiuggi.